DETERSIVO PER I PIATTI (a mano e in lavastoviglie)
Ingredienti: 3 limoni, 400 ml di acqua, 200 gr di sale, 100 ml di aceto bianco.
Tagliare i limoni in 4-5 pezzi togliendo solo i semi, frullarli con un mixer insieme ad un pò di acqua e al sale, mettere
la poltiglia in una pentola, aggiungere tutta l'acqua e l'aceto e far bollire per circa dieci minuti girando con una frusta
perchè non si attacchi. Quando si è addensato e un po' raffreddato mettere in vasetti di vetro e usarne due cucchiai
da minestra per la lavastoviglie e a piacere per i piatti a mano.
E' anche un ottimo anticalcare per il lavello e la stufa soprattutto se sono in inox.
Consiglio: aggiungere un po' di detersivo ecologico per piatti a mano, se i piatti da pulire sono unti (per togliere il grasso, infatti, ci vogliono i tensioattivi).
LAVASTOVIGLIE
2 cucchiai di “detersivo lavastoviglie fai da te” al limone, sale e aceto (vedi ricetta)
Questo detersivo unito al calore della lavastoviglie lava benissimo e non lascia residui chimici sulle
stoviglie!
Se si usa detersivo tradizionale lavastoviglie, sarebbe meglio fosse bio in quanto le stoviglie entrano in
contatto con ciò che mangiamo. Si può anche alternare: a volte detersivo polvere, a volte detersivo “fai da
te”. Meglio evitare del tutto il brillantante tradizionale. Puoi evitare di usare sostanze brillantanti, oppure puoi
riempire la vaschetta del brillantante di aceto (o una soluzione al 15% di acido citrico – 100 ml di acqua e
15 g di acido citrico) e regolare la relativa manopola graduata sul numero più alto. L’acido citrico si
compra in drogheria o farmacia (acido citrico anidro puro – ha effetto anticalcare, disincrostante, ammorbidente,
brillantante, è l’acido che si trova nel succo di limone, se proprio non lo trovi, usa dei pezzi di limone e spremili). controlla
spesso il livello del sale e pulisci il filtro ogni due settimane
Commenti
Posta un commento